
... Come giudicare una CAMICIA DI QUALITA' ... Le camicie "Di Bernardo" oltre ad essere realizzate rigorosamente con soli tessuti per camicia “Doppio Ritorto”, si distinguono anche per piccoli ma importantissimi dettagli, che le rendono uniche ed esclusive:
... CUCITURE LATERALI 1 AGO: il lavoro è svolto con due cuciture distinte a punto singolo, non in una singola fase con una macchina a due aghi, come generalmente fatto nelle produzioni industriali;

... BOTTONI: i bottoni sono in madreperla, spessore 3 millimetri e non di plastica come largamente utilizzati dal mercato;

... CUCITURA CON 8 PUNTI PER OGNI CENTIMETRO: per ogni cm. di cucitura vi sono 8 “colpi” d’ago della macchina da cucire più alto è il numero dei punti per cm., più resistente è la cucitura e quindi, migliore è la qualità del prodotto finito;

... STECCHE DEL COLLO ESTRAIBILI: i colli sono provvisti di due piccole aperture in cui vanno inserite le stecche per mantenere la forma delle punte dei colli;

... SOVRAPPOSIZIONE DEL TESSUTO: una camicia lavorata con qualità si fa notare anche per la perfetta coincidenza del motivo all'altezza dell'attaccatura fra manica e spalla. Il processo di lavorazione è complesso, per questo solo i prodotti di alta qualità presentano questa caratteristica;

... CARRE': la parte che copre le spalle offre la miglior vestibilità quando è costruita e cucita separatamente rispetto al resto della camicia;

... IL TRIANGOLO DI RINFORZO: posto tra la parte anteriore e posteriore della camicia, ha funzione di rinforzo per evitare strappi tra le due parti lungo i fianchi;

... ASOLA E BOTTONE AL FESSINO: che dona eleganza e rende più comoda la manica;

